mercoledì 26 marzo 2008

Benvenuti

Benvenuti nel mio blog, come avrete capito la mia passione è la subacquea e tutto ciò che ruota attorno a questo magnifico mondo, dai relitti all'archeologia. Pratico questo sport da ben 22 anni quando ho conseguito il primo brevetto sub con la Lega Sub Uisp di Viterbo. Nel 1990 ho transitato nella didattica SSI (Scuba Schools International) dove nel 1996 sono diventato istruttore. Nel 2005 dopo attente valutazioni del panorama della subacquea sono diventato un IT.Staff Instrucotr PSS (Professiona Scuba Schools) e insegno corsi ricreativi e tecnici, didattica nelle quale ho trovato il meglio che esiste nell'insegmaneto della subacquea, didattica supportata da strumenti interattivi all'avanguardia e unici. Dirigo la Scuola Sub Kon-Tiki www.kon-tiki.org a Firenze insieme ad altri due amici Davide e Gianni, e all'interno di questa scuola vengono svolti corsi Sub con didattica internazionale PSS da principiante sino ad Istruttore.
Le mie grandi passioni sono i relitti e l'archeologia subacquea e proprio questa passione è diventata un connubio con il mio lavoro, che mi ha permesso di vivere emozinanti avventure e la prima di tutte quella della vicenda della nave Polluce.
Faccio parte del Team D.W.E.L.L.E.R. , che non è altro un gruppo di appassionati esploratori di relitti ad alta profondità.

Edu-cruising in Mar Rosso: World War II

Dopo il grande successo (vedasi il subacqueo di aprile 2008) ottenuto con il primo“educruising” in Mar Rosso - “Dalla vela al vapore” - due esperti di eccezione ANDREA GHISOTTI e STEFANO RUIA vi propongono un’altra avvincente avventura nelle calde acque del mare tropicale più vicino a noi. Questa volta il team seguirà le prepotenti tracce lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale sui meravigliosi fondali corallini. Visiteremo alcune protagoniste dell’operazione “Crusader”, quali il Thistlegorm e la Rosalie Moller. Scopriremo i resti della Scalaria, l’ultima nave affondata in Mar Rosso nel conflitto. Documenteremo come gli Stati Uniti fossero in guerra prima ancora di dichiararla, grazie il relitto della Turkia, scoperto lo scorso anno durante le riprese del programma RAI “Abissi”. Infine, se le condizioni meteomarine lo permetteranno, i profondisti più esperti potranno scendere su un relitto ancora del tutto sconosciuto: quello della grande Cap Clear.Potete vivere sul campo queste emozionanti avventure e apprendere le importanti vicende storiche seguendo inostri due esperti in una eccezionale CROCIERA SUBACQUEA - STAGE in collaborazione con PLANET DIVERS e BANZIGO VIAGGILa crociera - stage, che si svolgerà a bordo della comodissima imbarcazione “Planet One”, inizierà da Hurghada il 13 luglio per terminare il giorno 20 luglio.Per partecipare a questa emozionante avventura basta essere in possesso di un brevetto di livello avanzato (Advanced Open Water Diver, due stelle, ecc.), anche se è raccomandato il possesso del brevetto Nitrox. L’eventuale immersione sulla Cap Clear è riservata agli esperti di immersioni profonde fuori curva.Il costo tutto incluso (viaggio aereo da Roma o Milano, assicurazione viagggio incluso annullamento, visto, soggiorno inbarca, immersioni illimitate in aria, partecipazione allo stage, lezioni degli esperti) è di euro 1.400,00 a persona. Apro una parentesi per le eventuali comari chiaccherone e disfattiste,( il prezzo sembra alto, ma bisogna considere che si tratta di arrivare fino a Za’farana, quindi con costi aggiuntivi notevoli e a Luglio, in piena stagione estiva)
Lo stage è a numero chiuso. Per la selezione dei partecipanti vale l’ordine cronologico di prenotazione.
Per ulteriori informazioni contattare:
Andrea Ghisotti
andrea@ghisotti.itStefano Ruia stefano.ruia@gmail.com
Per prenotazioni:Andrea Beccaria info@banzigoviaggi.it - 0670304615

Per scaricare la locandina clicca sull'immagine