mercoledì 26 marzo 2008

Benvenuti

Benvenuti nel mio blog, come avrete capito la mia passione è la subacquea e tutto ciò che ruota attorno a questo magnifico mondo, dai relitti all'archeologia. Pratico questo sport da ben 22 anni quando ho conseguito il primo brevetto sub con la Lega Sub Uisp di Viterbo. Nel 1990 ho transitato nella didattica SSI (Scuba Schools International) dove nel 1996 sono diventato istruttore. Nel 2005 dopo attente valutazioni del panorama della subacquea sono diventato un IT.Staff Instrucotr PSS (Professiona Scuba Schools) e insegno corsi ricreativi e tecnici, didattica nelle quale ho trovato il meglio che esiste nell'insegmaneto della subacquea, didattica supportata da strumenti interattivi all'avanguardia e unici. Dirigo la Scuola Sub Kon-Tiki www.kon-tiki.org a Firenze insieme ad altri due amici Davide e Gianni, e all'interno di questa scuola vengono svolti corsi Sub con didattica internazionale PSS da principiante sino ad Istruttore.
Le mie grandi passioni sono i relitti e l'archeologia subacquea e proprio questa passione è diventata un connubio con il mio lavoro, che mi ha permesso di vivere emozinanti avventure e la prima di tutte quella della vicenda della nave Polluce.
Faccio parte del Team D.W.E.L.L.E.R. , che non è altro un gruppo di appassionati esploratori di relitti ad alta profondità.

Edu-cruising in Mar Rosso: World War II

Dopo il grande successo (vedasi il subacqueo di aprile 2008) ottenuto con il primo“educruising” in Mar Rosso - “Dalla vela al vapore” - due esperti di eccezione ANDREA GHISOTTI e STEFANO RUIA vi propongono un’altra avvincente avventura nelle calde acque del mare tropicale più vicino a noi. Questa volta il team seguirà le prepotenti tracce lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale sui meravigliosi fondali corallini. Visiteremo alcune protagoniste dell’operazione “Crusader”, quali il Thistlegorm e la Rosalie Moller. Scopriremo i resti della Scalaria, l’ultima nave affondata in Mar Rosso nel conflitto. Documenteremo come gli Stati Uniti fossero in guerra prima ancora di dichiararla, grazie il relitto della Turkia, scoperto lo scorso anno durante le riprese del programma RAI “Abissi”. Infine, se le condizioni meteomarine lo permetteranno, i profondisti più esperti potranno scendere su un relitto ancora del tutto sconosciuto: quello della grande Cap Clear.Potete vivere sul campo queste emozionanti avventure e apprendere le importanti vicende storiche seguendo inostri due esperti in una eccezionale CROCIERA SUBACQUEA - STAGE in collaborazione con PLANET DIVERS e BANZIGO VIAGGILa crociera - stage, che si svolgerà a bordo della comodissima imbarcazione “Planet One”, inizierà da Hurghada il 13 luglio per terminare il giorno 20 luglio.Per partecipare a questa emozionante avventura basta essere in possesso di un brevetto di livello avanzato (Advanced Open Water Diver, due stelle, ecc.), anche se è raccomandato il possesso del brevetto Nitrox. L’eventuale immersione sulla Cap Clear è riservata agli esperti di immersioni profonde fuori curva.Il costo tutto incluso (viaggio aereo da Roma o Milano, assicurazione viagggio incluso annullamento, visto, soggiorno inbarca, immersioni illimitate in aria, partecipazione allo stage, lezioni degli esperti) è di euro 1.400,00 a persona. Apro una parentesi per le eventuali comari chiaccherone e disfattiste,( il prezzo sembra alto, ma bisogna considere che si tratta di arrivare fino a Za’farana, quindi con costi aggiuntivi notevoli e a Luglio, in piena stagione estiva)
Lo stage è a numero chiuso. Per la selezione dei partecipanti vale l’ordine cronologico di prenotazione.
Per ulteriori informazioni contattare:
Andrea Ghisotti
andrea@ghisotti.itStefano Ruia stefano.ruia@gmail.com
Per prenotazioni:Andrea Beccaria info@banzigoviaggi.it - 0670304615

Per scaricare la locandina clicca sull'immagine


mercoledì 22 agosto 2007

CORSO SUB IN MAR ROSSO

Si questa è una vera novità….. dal 2 al 9 dicembre 2007, vi offrirò la possibilità di iniziare la magnifica avventura che è la subacquea direttamente in Mar rosso durante una settemana all inclusive nel meraviglio villaggio dell’Holiday Inn Amphoras a Sharm el Sheikh, affinché possiate apprezzare nel massimo comfort, divertimento e in totale sicurezza la bellissima attività che è la subacquea. Immaginate la vostra prima esperienza ed essere immersi in acqua calda e cristallina, come sospesi nell’aria, ma circondati da migliaia di pesci colorati, che sono lì, semplici e curiosi spettatori del vostro corso.
Il prezzo del corso in formula all inclusive è di 850 € e comprende:

  • viaggio a/r con volo charter;

  • visto d’ingresso

  • Transfer

  • soggiorno in formula pensione completa

  • Lezioni di teoria e pratica in acque delimitate

  • manuale didattico

  • tabelle d’immersione plastificate

  • rilascio brevetto internazionale

  • nr. 10 immersioni (di corso + immersioni di piacere)

  • polizza assicurativa

  • uso del Gav ed erogatori, bombola e pesi

  • simpatico gadget (borsa zaino Kon-Tiki Scuba School)

Documenti necessari:

• certificato medico per l’idoneità all’attività subacquea

• n° 1 fototessera


Nel contempo è possibile frequentare anche altri livelli di corso PSS.



Per informazioni e iscrizioni non esitate a contattarmi:


3806833930 - luca@lucasasdelli.it

giovedì 19 luglio 2007

Nuova scoperta


Obbiettivo centrato!!!! il Team D.W.E.L.L.E.R durante alcune immersioni a largo dell’Isola d’Elba ha individuato un relitto risalente al secondo conflitto mondiale. Si tratta del posamine FR.70 (ex francese La Coubre). La nave si trova adagiata sul fondo a 75 metri in perfetto assetto di navigazione, ancora integra nel suo splendore. La storia di questo relitto è abbastanza semplice infatti La Coubre, era un Trawler in acciaio, requisito a privati dalla Marina francese nel 1939.Fu catturato dagli italiani ad Aiaccio ed incorporato nella Regia Marina nel 1942.Costruito nel 1912.Dislocamento t. 253.Lunghezza m. 38,6.Caldaie alternative da 510 hp.Velocità 10 nodi.
La nave fu affondata all’Isola d’Elba il 25.7.1943 da un sommergibile avversario.Ed ora dopo 64 anni la FR.70 viene individuata dal Team D.W.E.L.L.E.R della Scuola Sub Kon-Tiki di Firenze. Le immersioni sul relitto sono state svolte da Stefano Ruia, responsabile della parte tecnica della PSS Worldwide e Luca Sasdelli, istruttore della Scuola Sub Kon-Tiki. Ora che la scoperta è stata fatta a breve verranni organizzate una serie di immersioni per filmare e acquisire più dettagli sul relitto da parte del team D.W.E.L.L.E.R.Un particolare ringraziamento va a Fabio Agostinelli del Diving Center Polo Sub di Marciana marina per la superma assistenza fornita nel corso dell’esplorazione.
A breve alcune foto del relitto

domenica 24 giugno 2007

Cross Over PSS a Firenze

Vuoi entrare in un team vincente? ti piace essere sempre all’avanguardia? Vuoi avere materiali didattici sempre aggiornati? Vuoi avere alle spalle dei professionisti della subacquea?Se a tutte queste domande hai risposto si, allora fermati!!!! hai trovato ciò che cercavi, entra anche te nel mondo della PSS (Professional Scuba School).Presso la Scuola Sub Kon-Tiki , ITC PSS, vengono svolti dei cross over per istruttori di altre agenzie didattiche riconosciute che intendono conseguire il brevetto Istruttore PSS.
l corsi verranno svolti in formula week ende nel costo è compreso:
- materiale didattico;
- corso istruttore;
- certificazione;
- affiliazione anno 2007.

Non aspettare e chiama immediatamente.

I corsi sono a numero chiuso.


Luca:3806833930

luca@lucasasdelli.it

venerdì 22 giugno 2007

La Scuola Sub

Come ho già scritto dirigo la Scuola Sub Kon-Tiki di Firenze, che è una Associazioni Sportiva senza fini di lucro,nata nel 2006 Lo scopo dell’associazione quello di diffondere la pratica sportiva ed in particolare la subacquea, il nuoto e acqua gym, organizzando corsi di formazione, altresì organizza manifestazioni di carattere competitivo e amatoriale e partecipa con alcuni dei suoi soci, ad operazioni archeologiche di fama internazionale (Operazione Polluce).
Kon-Tiki Scuba School , è un
ITC PSS e svolge corsi subacquei, dal livello principianti sino ad istruttore, con numerose specialità : immersione profonda, nitrox, notturna,relitti, archeologia e tante altre, compresi i corsi sub per bambini (Snorkeling for juniors), utilizzando il sistema didattico riconosciuto al livello internazione PSS (PSSWORLDWIDE)
La Kon-Tiki Scuba School , svolge attualmente la propria attività didattica a Firenze e provincia. La sede sociale della scuola si trova a Firenze in Via Bibbiena 21 presso il Cral della Quadrifoglio, ed è aperta tutti i venerdi dalle 21.30 alle 23.00, oppure durante la settimana previo appuntamento con personale dello staff.
Per quanto attiene le attività di mare, offre ai suoi soci la possibilità di immergersi nelle acque dell’Argentario, Livorno , Isola d’Elba e Capraia, Liguria e Mar Rosso . L’associazione offre ai suoi soci, viaggi, escursioni, week end a prezzi vantaggiosi che si svolgono sia in Italia che all’esteroLo Staff di Scuola Sub è composto da :
1 Instructor T.Staff
2 Instructor
1 Assistant Instructor
3 Divemaster
tutti, in possesso di brevetto di assistente bagnante nonché Guide ambientali riconosciuti dalle Regioni Sardegna, Liguria e Toscana.

Corso Trimix

L’evento didattico si svolgerà in Mar Rosso a Sharm el Sheikh presso l’Holiday Inn’s Amphoras struttura che rientra nel circuito di Grand Blue.Il corso Trimix 60 è stato strutturato per soddisfare le esigenze di coloro che vogliono iniziare ad effettuare immersioni profonde utilizzando elio nella miscela respiratoria. E’ fondamentale, in quanto nel corso Trimix 60 si forma la base sulla quale si costruirà il futuro delle immersioni con miscele ternarie del partecipante al corso. Inoltre in questo corso sono insegnate le nozioni di teoria fondamentali, necessarie per l’utilizzo di elio nelle miscele respiratorie.
Il corso è aperto a tutti i subacquei in possesso dei seguenti requisiti:
essere in possesso di un brevetto Accelerated Decompression PSS o equivalente
Avere già svolto e registrato almeno 100 immersioni, fra le quali 25 o più con tappe di decompressione pianificate;
aver compiuto 18 anni.
Per i possessori della qualifica Trimix Diver 60 PSS o di altra didattica riconosciuta, avranno la possibilità di frequentare il corso Trimix 80 che si volgerà parallelamente a quello del corso Trimix 60. Il responsabile Tecnico della PSS Stefano Ruia dirigerà personalmente il corso, coadiuvato da Istruttori Tecnici PSS.Le immersioni del corso in Trimix saranno effettuate nello splendido scenario del blue hole. Nella settimana didattica possono partecipare anche eventuali accompagnatori non sub o anche subacquei, i quali potranno effettuare immersioni nelle belle acque del mar rosso.
costo del corso è di 1100 euro e comprende:

  • viaggio a/r da Roma;

  • visto consolare;

  • pensione completa presso la struttura alberghiera l’Holiday Inn’s Amphoras con sistemazione in camera doppia

  • Materiale didattico;

  • Brevetto e Attestato internazionale;

  • Utilizzo di bombole e pesi;

  • Gas.

Il costo del corso Trimix 80: N.D (contattaci direttamente per ulteriori info)

Per gli accompagnatori il costo è di 600 euro



Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni:

Luca 3806833930

info@corsotrimix.it www.corsotrimix.it